UNA STORIA A FUMETTI | HACKATHON ONLINE Carlo Bisi e il suo Sor Pampurio


PROGRAMMA ONLINE
31 DICEMBRE 2020 dalle ore 16.30
UNA STORIA DEL NOSTRO NOVECENTO
IN TRE CAPITOLI
#1 – A come ARTE
La matrice artistica della poliedrica attività di Carlo Bisi. Dalla formazione
all’Accademia di Belle Arti di Parma agli influssi del Futurismo nell’invenzione del
travolgente personaggio del Sor Pampurio. Durata: 50’ circa.
#2 – S come STORIA
Il contesto storico dietro al lavoro di Carlo Bisi, fumettista e illustratore. Eventi e ripercussioni del mondo reale in cui crea e fa muovere i suoi personaggi di carta. Durata: 40’ circa.
#3 – F come FUMETTO
Le radici culturali del fumetto del secolo scorso, dalla tradizione anglosassone alla
nascita del Corriere dei Piccoli dove il Sor Pampurio debutta. Con la testimonianza
inedita di un’ex-lettrice, nonché pronipote di Carlo Bisi. Durata: 50’ circa
#direzioneartistica Marta Pettinari
#PARTECIPANO
MICHELE BELLELLI Storico e ricercatore
(ISTORECO Reggio Emilia)
PAOLO GALLINARI Presidente Associazione Nazionale Amici
del Fumetto e dell’Illustrazione (ANAFI)
FABRIZIO MARCHESELLI Giornalista e scrittore
LUCIA MIODINI CSAC di Parma (Centro Studi e Archivio della Comunicazione/Università di Parma)
STEFANO RASPINI Attore e interprete reggiano
MARIA ROSSI Attrice e comica
RAFFAELLA ROZZI Collezionista e insegnante di scuola elementare a Brescello (RE)
::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
#CREDIT
Riprese ANDREA MORSELLI
FABRIZIO MARCHESELLI
CSAC PARMA
Montaggio e postproduzione ANDREA MORSELLI
Regia ANDREA MORSELLI
MARTA PETTINARI
Organizzazione DARIA DE LUCA
Ricerca MICHELE BELLELLI
PAOLO GALLINARI
FABRIZIO MARCHESELLI
RAFFAELLA ROZZI
Consulenza artistica STEFANO BERTINI
#Ideatoeprodotto da
Associazione Cinqueminuti APS e Associazione La Nave Europa
con il #contributo di Regione Emilia-Romagna Memoria del ’900
#partners
ANAFI – ARCI Reggio Emilia
CSAC Parma – ISTORECO Reggio Emilia
REGGIANE Parco Innovazione
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
“Mi ricordo di quando veniva a Poviglio a casa
nostra… e ci è stato tanto quando io ero
piccolina. Lui così come amava tanto i
fumetti… aveva un senso dell’ironia che lo
aveva anche nella vita eh…, ma era un’ironia
molto, molto tagliente, era assolutamente
intollerante. I bambini gli davano fastidio!
Non so se si può dire…
… si può dire ?”
#MariaRossi – attrice, comica nonché pronipote di Carlo Bisi