I 5 LABORATORI di Franco Brambilla
IL LAVORO DELL’ATTORE – Corso di Specializzazione
Novembre / Nuovo week end
Secondo modulo | 25-27 novembre 2016
Improvvisazione
L’improvvisazione è lo strumento poetico di studio e investigazione delle dinamiche espressive e relazionali dell’attore. Il metodo dell’improvvisazione è quindi un fondamentale strumento di approccio per la creazione della scena nel teatro contemporaneo. Il lavoro sarà orientato a studiare il personaggio e le scene in relazione alle situazioni teatrali.
________________________________________________________________________________________
Il progetto di formazione che presentiamo in collaborazione con Associazione StataleNove Teatro si articola in un ciclo di appuntamenti tematici che tra il 2016 e il 2017 vedrà l’avvio di un organico percorso di lavoro condotto da Franco Brambilla.
Il filo conduttore del laboratorio è lo studio dei linguaggi della contemporaneità, un percorso didattico composito che, attraverso il rapporto tra poesia, arti visive e teatro contamina i linguaggi dello spettacolo.
Nel processo di lavoro si affronteranno alcuni temi e nodi del rapporto tra parola e corpo, spazio e immagine nella cultura contemporanea. Ogni modulo di lavoro sarà dedicato all’approfondimento di un aspetto specifico del lavoro dell’attore.
Un progetto di formazione teatrale che corrisponde a una riflessione sullo stato attuale del teatro e sulla necessità sempre più pressante di un nuovo approccio al lavoro dell’attore e alle modalità dello spettacolo dal vivo. Il lavoro svilupperà un metodo interdisciplinare, capace di aprirsi al teatro, all’arte visiva, alla poesia e al pensiero filosofico.
A chi è rivolto
Il percorso formativo è aperto ad attori e danzatori professionisti e semiprofessionisti, a drammaturghi e registi, a insegnanti e operatori che utilizzano il corpo e il linguaggio teatrale come strumento di lavoro e di conoscenza.
Fasi e struttura
Il progetto è strutturato in cinque moduli compiuti e autonomi, che nell’insieme costituiscono un percorso compiuto. Ogni modulo potrà essere frequentato anche separatamente
________________________________________________________________________________________
Prossimi Week End
27-29 gennaio Recitazione e personaggio
24-26 febbraio Maschera e marionetta
17-19 marzo Regia e auto regia dell’attore
Le attività si svolgeranno a Reggio Emilia IT
Su richiesta disponibilità di stanze uso foresteria
Iscrizioni
La partecipazione al percorso formativo avviene per selezione su curriculum ed è a numero chiuso.
Le domande di iscrizione al primo modulo dovranno pervenire corredate di curriculum e foto all’indirizzo: info@cinqueminuti.eu
Modalità iscrizione LA Secondo Modulo
Richiesta iscrizione LA Secondo Modulo
_________________________________________________________________________________________________
E’ possibile scaricare il programma in pdf Il lavoro dell’attore corso di specializzazione
Informazioni
Mail: info@cinqueminuti.eu | Telefono: +39 347 4416833