Al via la rassegna FERMENTI per il progetto NUOVE ABITUDINI 20+21 .
Un cartellone di eventi a Reggio Emilia con esposizioni, letture, narrazioni, laboratori e spettacoli da maggio a luglio 2021.
Sabato 22 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 si aprono le porte del rinnovato Spazio Bismantova13 (in Via Bismantova) con l’esposizione PASSI DI LIBERTA’ / Il cammino delle donne accompagnata alle ore 17,30 dalle letture a cura del gruppo Tè delle Cinque con la consulenza artistica di Pina Irace.
Il programma di aperture proseguirà domenica 23 maggio ore 10.30-12.30 e ore 17.00 – 19.00 (letture alle ore 17.30); mercoledì 26 maggio ore 10.30 -12.30 e il week end successivo sabato 29 maggio ore 16.00-19.00 ( letture ore 17.30) e domenica 30 maggio ore 10.30-12.30 e ore 17.00-19.00 (letture ore 17.30).
PASSI DI LIBERTA’ / Il cammino delle donne per ricordare la strada percorsa e quella ancora da fare per la piena cittadinanza delle donne.
Dalla conquista del voto nell’Italia liberata dal Fascismo ai diritti civili e sociali enunciati dalla Costituzione, alle lotte per l’applicazione degli stessi e per la valorizzazione delle differenze di genere e l’autodeterminazione femminile.
Un cammino avviato e che sempre necessita di essere condotto ricordando il passato ed agendo sul presente per una visione di futuro di libertà e diritti per tutte le donne.
Si ringrazia Pina Irace per la consulenza artistica.
Un progetto a cura di PuntoD’- Bismantova13, Associazione Posta Vecchia, CGIL – SPI Coordinamento Donne Reggio Emilia in collaborazione con Associazione Cinqueminuti APS e con il contributo del Comune di Reggio Emilia – I quartieri ripartono.
Per informazioni e prenotazioni (obbligatoria) scrivere a bismantova13@cinqueminuti.eu o contattare il numero telefonico 329 1013722.