Un progetto di formazione di Associazione Culturale Cinqueminuti
in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia / visita la nostra pagina dedicata nella pubblicazione +D1 a.s. 2020/21
Staff
Attori, danzatori, musicisti, registi, scrittori, insegnanti, esperti.
Linee guida e obiettivi educativi
Offriamo agli allievi la possibilità di avvicinarsi al teatro con percorsi laboratoriali per bambini, giovani e adulti. Le arti teatrali saranno affrontate in prima persona sia come fruitori che come interpreti. Creiamo processi educativi e formativi tramite i linguaggi artistici ed espressivi, per sviluppare la conoscenza di sé e dell’altro e stimolare situazioni di socialità. Docenti ed esperti guideranno gli allievi alla scoperta di nuove dinamiche di ricerca e relazione attraverso il corpo, la voce e lo spazio.
Le nostre proposte
LABORATORI PER LE SCUOLE |
|
Scuole dell’ infanzia | Gioco Danza
Il laboratorio prevede l’apprendimento della danza attraverso il gioco. Grazie allo studio del movimento sotto forma di gioco, ogni bambino conosce il proprio corpo, sé stesso e chi lo circonda. Gioco Musica Il laboratorio prevede l’apprendimento della musica attraverso il gioco. Grazie allo studio del suono sotto forma di gioco, ogni bambino sviluppa e stimola l’ascolto non solo degli altri ma anche di sé stesso. |
Scuole Primarie
Scuole secondarie di I e II grado |
Il giro dei continenti in 30 giorni
Il laboratorio prevede lo studio del popolo di uno dei cinque continenti. Ad ogni classe elementare verrà affidato lo studio di uno dei popoli dei cinque continenti; gli allievi saranno spettatori di coreografie; impareranno una coreografia inerente al popolo studiato e a fine laboratorio sarà creato un flashmob con tutti i partecipanti. Musicando a 5 sensi Il laboratorio prevede lo studio e la comprensione delle arti teatrali attraverso l’uso dei cinque sensi. Al termine del laboratorio verrà allestita una mostra aperta al pubblico dove ogni allievo potrà mostrare le proprie creazioni artistiche. Hello Musical Educazione all’ascolto, conoscenza dello spazio, del ritmo e soprattutto costruzione del corpo. Un percorso teatrale per affrontare un testo letterario e trasferirlo in scena con lo studio del personaggio, l’improvvisazione, l’uso consapevole della voce e movimenti coreografici. La cultura britannica attraverso il teatro Da Shakespeare al musical. Il progetto offre ai ragazzi l’opportunità di ascoltare e sperimentare una pièce teatrale da Shakespeare fino ad arrivare ad un libretto da musical: si analizzerà la parola raccontata ed interpretata e si potrà lavorare sulla stessa in gruppo nell’ambito dell’interpretazione di scene e brani diversi. Scrivere il teatro Come si inizia a scrivere? Come si mette a fuoco efficacemente la storia che si vuole raccontare? Come si trovano nuovi modi di raccontare storie vere tratte dalla contemporaneità o da un passato più o meno recente o addirittura della nostra quotidianità? Prendendo spunto da alcuni temi della contemporaneità si introdurranno gli studenti alle diverse modalità di composizione drammaturgica (teatrale e/o coreutica). |
ATTIVITA’ POMERIDIANE – Lab For All 2020/21 – Laboratori Teatrali |
Bambini 3 – 5 anni / 6 – 10 anni
Bambini 8 – 10 anni Ragazzi 11 – 14 anni / 14 -18 anni Giovani e Adulti |
Teatro Bambini
Il laboratorio teatrale coinvolge i bambini in un percorso drammaturgico e spaziale di interpretazione creativa, migliorando espressività fisica e verbale, imparando a tradurre le proprie emozioni. Hello Musical Kids Studio, attraverso il gioco, del personaggio; improvvisazione, uso consapevole della voce e movimenti coreografici per entrate nella speciale dimensione del Musical Theatre. Voce Creativa Un primo incontro con la voce, strumento datoci per natura. Attraverso il laboratorio si scopre la nostra creatività di produrre suono, ritmo, musica. Giocando con la voce scopriamo la creatività della musica. Teatro Ragazzi Dalla scelta condivisa e dal confronto con un testo i ragazzi sperimentano percorsi narrativi imparando le basi dell’arte teatrale. Hello Musical Teen Studio del personaggio, improvvisazione, uso consapevole della voce e movimenti coreografici per entrare nella speciale dimensione del Musical Theatre. Voce Creativa Un percorso di studio ed approfondimento dell’espressione vocale e dell’interpretazione. Teatro e Lettura Espressiva Il laboratorio vuole creare nei partecipanti l’ascolto per la creazione teatrale. Tecniche di recitazione, improvvisazione, sperimentazioni spaziali e di relazioni a livelli progressivi. La parola scritta assume, nei linguaggi teatrali, una forza maggiore, un uso del colore, del sentimento per rendere esplicita la nostra capacità interpretativa. Espressione Corporea Il gesto entra in connessione con la musica e diventa veicolo per raccontare ciò che vorremmo dire. Scopo del lavoro è quello di ottenere una conoscenza del proprio potenziale espressivo/corporeo per raggiungere la libertà del movimento. Con i piedi per terra Laboratorio di gesto e musica. Attraverso lo studio del movimento, del ritmo e della musicalità, scopriamo la volontà e il desiderio del nostro corpo di muoversi nello spazio a seconda delle sue necessità. Un laboratorio per riscoprire il piacere di dedicarsi alla cura del corpo attraverso la danza, nuova forma di comunicazione. |
ATTIVITÀ RIVOLTE ALLE FAMIGLIE
Incontri, letture, spettacoli dedicati nei quartieri.
OPPORTUNITà per gli INSEGNANTI
-
Laboratorio T come Teatro rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado sui linguaggi teatrali a scuola.
-
Laboratorio Organizziamo il Teatro rivolto a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado con un focus sull’ organizzazione delle attività teatrali per la scuola.
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Modalità
Periodo e orari di attività
Laboratori per le scuole presso le sedi scolastiche.
Durata e orario variabile e personalizzabile.
Corsi pomeridiani: settembre – aprile con cadenza settimanale, bisettimanale e mensile. Corsi di alta formazione con cicli intensivi durante l’anno.
Sedi attività
Lab for All – Laboratori Teatrali 2020-21 presso:
SD Factory in via brigata, 29 – 42124 reggio emilia.
Posta Vecchia in Via Bismantova, 13/H – 42123 Reggio Emilia.
Altre attività presso scuole, teatri, parchi, biblioteche, centri sociali ed altri spazi.
Prenotazioni e contatti
E-mail: info@cinqueminuti.eu, hellomusical@cinqueminuti.eu
Tel. 347.4416833
Costi
Per i corsi pomeridiani è necessario essere Soci dell’Associazione.
Preventivi dettagliati su richiesta per le scuole e per gruppi.